Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

"Donne coraggiose" sul podio di Parigi 2024

Immagine
 Il 28 agosto 2024 si sono aperte le Paralimpiadi di Parigi, gli occhi puntati su tutti i nostri atleti italiani impegnati nelle competizioni, tra questi erano presenti due donne che hanno ricevuto il riconoscimento "Donna coraggiosa" istituito dalla nostra Organizzazione di Volontariato.  L'atleta Martina Caironi, una delle più grandi campionesse di atletica paralimpica, immagine iconica della storia del movimento paralimpico  italiano ed internazionale, ha deciso di chiudere con le Parigi 2024 la sua carriera agonistica conquistando un oro di notevole spessore  nei 100 mt. piani T63  e l’ argento nel salto in lungo T63.  Il riconoscimento "Donna coraggiosa" era stato consegnato a Martina Caironi nel 2023 nel corso della cerimonia svoltasi presso una delle sale della Camera dei Deputati, l'atleta era impegnata era impegnata all’evento internazionale WPA Grand Prix  Jesolo 2023 e aveva quindi partecipato da remoto ricevendo applausi da tutti i presenti...

Mahsa Amini e la libertà delle donne in Iran.

Immagine
Ci separano esattamente due anni oggi dalla morte di Mahsa Amini, la forza delle donne iraniane e della loro lotta per la libertà va gridata, raccontata, è fondamentale non dimenticare il sacrificio di coloro che in nome di essa hanno perso la vita, si battono quotidianamente rischiandola, per costruire un futuro migliore, una società equa.   Dopo i clamori internazionali a ridosso dell'omicidio di Mahsa Amini il silenzio cala sulle vite delle donne iraniane, sono molte le giovani ragazze che nello sport, nella musica, nel cinema, cercano di inviare al mondo un messaggio, un grido di aiuto che si leva dalle associazioni che rappresentano le donne iraniane, anche in Italia.  La Rete civica delle donne opera a contatto con la Presidente delle donne democratiche iraniane in Italia Sholeh Shahrzad, i racconti di quello che avviene nel suo Paese di origine in occasione di un incontro per la "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne", sono stati motivo di riflessi...

"Che devo dì?"

Immagine
Poche sono le parole che potremmo utilizzare per descrivere la semplicità e la bellezza di un campione del mondo... riproponiamo nel link qui sotto, la breve intervista rilasciata da Rigi Ganeshamoorty poco dopo aver conquistato, alle Palampiadi di Parigi 2024,  la medaglia d'oro nel lancio del disco nella categoria F52.  https://www.rainews.it/video/2024/09/paralimpiadi-intervista-a-rigivan-ganeshamoorthy-prima-medaglia-oro-degli-azzurri-863ca1d9-4ba0-4e0e-b0cd-11071ec5da85.html "Che devo dì?  Dedico la vittoria a mia madre, a Roma, ar decimo municipio. Domani se vedemo. Questo è per tutta la Nazione italiana e per i disabili a casa". # bravoRigi #esempio #valore#forza#coraggio#💗

Progetto sicurezza per le donne e le persone fragili, RHOME BY CAR.

La Rete civica delle donne ha aderito al  progetto promosso per fornire un valido supporto alle ragazze e donne che abbiano necessità di rientrare in sicurezza a casa in fasce orario a rischio.  Il sempre crescente livello di insicurezza delle grandi aree urbane purtroppo ci racconta quotidianamente notizie di cronaca che vedono le ragazze e le donne vittime di stupri e di tentate violenze sessuali ma anche storie di stalking che a volte culminano in azioni violente fino al femminicidio.  La nostra Organizzazione di Volontariato con lo Studio Legale Internazionale Verni e  l’Associazione Pamela Mastropietro OdV, hanno stipulato un accordo con la società “Coop. Car Services arl”, cooperativa di noleggio con conducente, per favorire, a tariffe agevolate, il “ritorno a casa” negli orari serali.  La nostra presidente Antonella Sambruni insieme ad Alessandra Verni, rappresentante dell'associazione dedicata a Pamela Mastropietro, vittima di un femminicidio brutale a M...