CONOSCI LA SQUADRA.

LA NOSTRA SQUADRA 

 










ANTONELLA SAMBRUNI

Sono nata a Roma dove vivo e lavoro. 

Sono molto soddisfatta della mia attività professionale che si accompagna ad altre mirate al volontariato specialmente verso i bambini e le loro mamme, all’organizzazione di progetti formativi dedicati alle scuole, in particolare a studenti delle primarie e delle secondarie di primo grado,  come anche alla predisposizione di iniziative di sensibilizzazione su temi culturali, sociali e socio sportivi.

Per queste attività sono in squadra con altre otto meravigliose donne insieme alle quali condividiamo tutto il lavoro ciascuna per le proprie specificità. Con loro abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».


Silenzio, rispetto e resilienza sono sentimenti che accompagnano la mia vita.

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.”



                  



















RITA ANGELINI

Sono nata a Ronciglione in provincia di Viterbo dove oggi abito e lavoro. 
Sono una persona determinata che vive ponendosi al traguardo sempre degli obiettivi da raggiungere, sia nel lavoro che nella vita. 

Ho scelto di dedicarmi al contrasto alla violenza sulle donne e cercando una strada per poter intraprendere un cammino in questo senso ho trovato delle compagne di viaggio con la mia stessa visione, con loro pianifico e realizzo attività che ritengo necessarie a diffondere messaggi importanti su vari temi sociali. 
Per queste attività sono in squadra con altre otto meravigliose donne  e con loro abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».

Lealtà, onore e merito sono i valori su cui si fonda la mia vita.

“Bisogna fare della propria vita, come si fa un’opera d’arte” 



                  


















INES CALVO
Sono nata a Lesina ma vivo a Roma dall’età di diciannove anni.

Per 37 anni ho lavorato nello Sport ed ho avuto la possibilità di frequentare persone di qualsiasi nazionalità che mi hanno fatta crescere professionalmente e culturalmente, con risultati apprezzabili e gratificanti .

Ho prestato la mia opera di volontariato nel mondo dell’animalismo con lo scopo di sensibilizzare le persone a combattere ogni forma di maltrattamento e violenza sugli animali che nel corso degli ultimi anni ha assunto livelli di crudeltà e di pericolosità sociale elevati.
Ultimamente la mia sensibilità è rivolta a temi importanti come il contrasto alla violenza sulle donne e sulle fasce deboli ed alla organizzazione e realizzazione di progetti mirati.
Per questi motivi sono entrata a far parte della squadra composta da otto meravigliose donne  e con loro abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷»  condividendone valori e progetti.

Determinazione, affidabilità e umiltà hanno e continuano a caratterizzare la mia vita.
 
«Diffidate delle persone che puzzano di perfezione perché la vita è fatta di sbagli e di ferite».




















PAOLA CAREDDU

Sono nata a Roma ma ho vissuto per la maggior parte della mia vita all’estero.

Sono una donna che ha sempre creduto che il modo in cui vivi è il modo migliore per insegnare ai propri figli i valori e il senso della vita. Ho avuto la fortuna di fare un lavoro che mi ha permesso di girare il mondo. Questo mi ha dato la possibilità di acquisire modi e culture diversi che mi hanno insegnato quanto siano importanti le piccole cose e la capacità di superare le calamità della vita in maniera resiliente.
Da anni seguo azioni volte a contrastare la violenza sulle donne cercando di sensibilizzare e cambiare l’ambiente socio-culturale in cui viviamo.
E’ per me quindi un onore far parte di una squadra di altre otto meravigliose donne  con le quali  abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».

Sincerità, rispetto e amore sono i pilastri della mia vita.

“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso.”
























LAURA DE NARDO



Sono nata nella mia amata Roma dove vivo e lavoro. Sono una mamma lavoratrice e mi divido tra lavoro e famiglia.
Cerco di insegnare a mio figlio i valori del rispetto e della gentilezza. 

Per me è importante aiutare il prossimo ogni volta che mi è possibile, per questo sono entrata in squadra con otto meravigliose donne e con loro abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».


«Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo».





















CLAUDIA FRAIEGARI


Sono nata a Roma dove vivo e lavoro. 

Sono mamma di due meravigliosi ragazzi che sono il mio orgoglio, appagata e soddisfatta nella vita professionale che mi gratifica, credo che il bene ricevuto nella vita debba essere in qualche modo restituito motivo per cui ho scelto di impegnarmi nell’attività dell’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷». 

Ogni sorriso di un bambino, ogni forma di violenza combattuta, ogni giornata di formazione, ogni attività svolta con le amiche della Rete è fonte di una gioia interiore profonda. 

Ottimismo, allegria, perseveranza ed onore mi caratterizzano.

“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia”













NADIA LOPEZ

Sono nata a Roma e vivo a Roma.

Il rispetto e l’amore per il prossimo nascono da lontano, dalle origini , nel cuore di una famiglia materna e paterna in cui la solidarietà e l'amore per il prossimo erano quotidianità.

Per queste motivazioni ho deciso di collaborare con otto meravigliose donne e con loro abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».





















GIULIA MELCHIORRI

Sono nata a Viterbo, dove ho vissuto e studiato e dove attualmente lavoro.
Sono una ragazza che sta cercando di costruire il proprio futuro con impegno e determinazione, senza mai dimenticare i proprio valori e principi.

Mi dedico alla sensibilizzazione riguardo a temi che ritengo importanti come il contrasto alla violenza sulle donne, al bullismo in tutte le sue forme e, in generale, a qualsiasi tipo di prevaricazione e di sottomissione dell’altro.
Insieme alle stupende persone che sono impegnate con me in questa avventura, realizziamo progetti che hanno come scopo quello di lanciare messaggi forti e di fare qualcosa di concreto per poter cambiare le cose.
La nostra squadra è composta, da otto meravigliose donne, oltre a me, con le quali abbiamo fondato l’Organizzazione di Volontariato «Rete civica delle donne 🌷».

Rispetto, impegno e dedizione sono alcuni dei valori più importanti della mia vita.

“Dai ad ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.”


















GIULIA RUGGERI

Sono nata a Roma e vivo in provincia. 

La vita mi ha messo a dura prova forgiando il mio carattere e aiutandomi a superare le mie insicurezze. 

Sono madre di due figli. 

La mia esperienza di violenza domestica quotidiana mi ha spinto a collaborare con la «Rete civica delle donne 🌷» per fornire il mio contributo e  partecipare fattivamente alle attività dell’associazione.









Commenti

Post popolari in questo blog

Coraggio e resilienza, la storia di Giulia 🌷

DONNE CORAGGIOSE 2024