Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Sport e Scuola, una giornata con gli studenti dell'Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo

Immagine
  Anche lo sport può combattere  la violenza sulle donne * Dimostrazioni di Rosalba Forcini ti , campionessa di Judo Rosalba Forciniti e Nello Nocerino Rosalba Forciniti, Nello Nocerino e Diego Gullo Forciniti, Nocerino e Gullo
Immagine
  Né forte né piano ma lontano Sono Loretta Pavan vicentina 62 anni ex imprenditrice ora ciclista per passione e beneficenza. Per comprendere al meglio il mio percorso occorre fare un passo indietro.                                                          Mi sono sentita sempre una donna forte, dedita al lavoro, mai un giorno di ferie e mai un raffreddore. Dopo una lunga esperienza di lavoro di 32 anni con ruoli di responsabilità nel 2006 a 46 anni mi viene diagnosticato un tumore al seno, la stessa tremenda malattia che si è portata via in giovane età a nove mesi una dall’altra le mie due sorelle, Anna Maria 37 anni che ha lasciato due figli piccoli da me adottati e Maria Teresa 42 anni che ha lasciato...
Immagine
  SVEGLIARSI E RIMBOCCARSI LE MANICHE Martina Caironi la campionessa Mi chiamo Martina Caironi , ho 34 anni, vivo a Bergamo e spesso per strada mi fermano, emozionati, dicendo “è la campionessa!”. Ma facciamo un passo indietro, a quando quella sera del primo di novembre del 2007 stavo tornando da una festa insieme a mio fratello Michele, in motorino. Veniamo investiti dalla luce dei fari di una BMW e il conseguente impatto è fortissimo: Michele viene sbalzato lontano ed io rimango lì, schiacciata dalla macchina. Il risultato, dopo quattro giorni di coma farmacologico è l’amputazione della gamba sinistra, per l’esattezza a livello del ginocchio che viene disarticolato. Svegliarsi con una notizia del genere non è stato facile, ma ho dovuto farne i conti e rimboccarmi le maniche subito. Dopo mesi di fisioterapia e cura delle ferite è arrivata la prima protesi da cammino con cui mi sono ripresa la mia nuova normalità, tornando ad avere le mani libere dalle stampelle, tornando a viagg...

SKYDOME e i Viaggi nella storia

Immagine
  La Rete civica delle donne odv  🌷 presenta SKYDOME  e i Viaggi nella storia per la valorizzazione della cultura italiana

FOCUS AMBIENTE

Immagine
L’importanza dell’interesse alla questione ambientale. Si colloca tra  i principi  fondamentali della  Costituzione l’articolo 9, che  recita,  in accordo  con  la sua  ultima modifica,  che ha visto  l’apposizione  degli ultimi  due periodi:  “La Repubblica promuove  lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.  Tutela il paesaggio e il patrimonio  storico e artistico della Nazione.  Tutela l'ambiente,  la   biodiversità  e  gli  ecosistemi,  anche  nell'interesse  delle   future  generazioni.  La  legge  dello   Stato  disciplina  i modi e le  forme di  tutela   degli animali”.  I padri e le madri costituenti colsero, ben prima che la questione ambientale si facesse largo nel panorama internazionale degli anni ’60 del secolo scorso, la necessità di porre come punto c...