Progetto Anno scolastico 2023/2024 : Primo incontro "A scuola per parlare di ... "
AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE.
La Rete civica delle donne in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 2 di Pontecorvo (FR) apre il terzo ciclo del progetto "A scuola per parlare di..." con l’incontro didattico-educativo “Ambiente e sviluppo sostenibile” tenuto dall’Ing. Francesca Lazzari, ricercatrice presso l’Università “Sapienza” di Roma e il Dott. Alessandro Magno, Assistente Capo Coordinatore - Polizia di Stato della Questura di Roma.
L’incontro tenutosi presso l'auditorium della scuola ha avuto la partecipazione di circa duecento studenti e di alcuni genitori rappresentanti di classe, l’attenzione e la partecipazione della platea è stata sempre ad altissimi livelli durante tutta l'esposizione dei relatori.
Nel corso della prima parte con l’Ing. Lazzari gli studenti hanno potuto analizzare il tema della tutela dell’ambiente - inserita in uno dei principi della Costituzione (art.9); la tutela dell’ambiente come diritto/dovere di ogni singolo cittadino; la mancata tutela dell’ambiente oggi finalmente punibile; il territorio italiano purtroppo sofferente perché tempestato di siti contaminati.
Il messaggio che si è voluto trasmettere alle nuove generazioni è quello di promuovere comportamenti consapevoli, tutelare il nostro futuro evitando di contaminare l'ambiente dove viviamo e riportando in salute i siti contaminati.
E' molto importante anche investire in scuola e ricerca oltre che impegnarsi come singoli cittadini, tenendo sempre a mente che NON ESISTE UN PIANETA B!
Nella seconda parte dell’incontro gli studenti hanno ascoltato l'intervento del Dott. Alessandro Magno che, oltre alla sua importante attività investigativa, prosegue con tenacia e passione quanto fu iniziato dal Sostituto Commissario Roberto Mancini relativamente alla Terra dei Fuochi.
Una vasta area, paragonabile a circa 18 campi di calcio, situata nell'Italia meridionale, che si estende in Campania, a cavallo tra la provincia di Caserta e l'allora provincia di Napoli.
Il Dott. Magno ha spiegato le fasi dell’interramento dei rifiuti tossici e dei rifiuti speciali, la presenza di numerose discariche abusive sparse sul territorio, purtroppo spesso si assiste anche all'innesco di numerosi roghi di rifiuti che diffondono diossina e altri gas inquinanti nell'atmosfera.


.jpg)

Commenti
Posta un commento